Chi siamo e cosa facciamo a Perugia

Da cinque anni lavoriamo sulla sceneggiatura come mestiere vero. Non vendiamo corsi miracolosi, ma insegniamo quello che davvero serve per scrivere storie che funzionano.

Aula dedicata alla sceneggiatura con materiali di lavoro

Come è nata eldravionex

Nel 2021 abbiamo aperto eldravionex perché ci serviva un posto dove insegnare sceneggiatura nel modo giusto. Avevamo lavorato per anni su progetti veri — alcuni andati bene, altri meno — e ci eravamo rotti di vedere gente che usciva da corsi costosi senza saper scrivere una scena decente.

Partiamo da questo: la sceneggiatura è un lavoro tecnico. Non serve ispirazione divina o talento innato. Servono strumenti precisi e tanta pratica. E Perugia ci sembrava il posto giusto per farlo — una città che ti lascia respirare, dove puoi concentrarti sul lavoro senza distrazioni inutili.

Adesso abbiamo una sede tranquilla in Viale S. Sisto, dove teniamo laboratori pratici con gruppi piccoli. Preferiamo lavorare con poche persone alla volta, perché solo così riesci davvero a seguire il percorso di ciascuno.

Il nostro metodo di insegnamento

Niente teoria astratta. Ogni concetto che spieghiamo viene applicato subito su scene reali.

Studenti che analizzano strutture narrative durante il laboratorio

Struttura narrativa senza fronzoli

La prima cosa che impari da noi è come funziona davvero una storia. Non parliamo di muse ispiratrici o viaggi dell'eroe mitologici. Ti mostriamo come si costruisce un arco narrativo che tenga in piedi una sceneggiatura di 90 minuti. Smontiamo film che conosci, analizziamo le scelte degli sceneggiatori, capiamo perché certe cose funzionano e altre no.

Sessione pratica di scrittura di dialoghi realistici

Dialoghi che suonano veri

Scrivere dialoghi credibili è più difficile di quanto sembra. La gente parla in modo strano, si interrompe, dice cose inutili. Ma in una sceneggiatura ogni battuta deve portare avanti la storia o il personaggio. Ti insegniamo a scrivere dialoghi che sembrano naturali ma sono in realtà costruiti con precisione. E soprattutto ti insegniamo a tagliare tutto quello che non serve.

Lavoro di gruppo su sviluppo personaggi e archi narrativi

Personaggi con spessore

Un personaggio piatto rovina qualsiasi storia. Nei nostri laboratori ti facciamo lavorare sui personaggi fin dall'inizio — non solo sul protagonista, ma su tutti quelli che popolano la tua sceneggiatura. Impari a dargli obiettivi chiari, conflitti interni credibili, e soprattutto una voce riconoscibile. Quando finisci un progetto con noi, i tuoi personaggi devono sembrare persone vere.

Le persone dietro eldravionex

Siamo sceneggiatori che hanno deciso di insegnare. Continuiamo a scrivere per progetti reali, quindi quello che insegniamo è aggiornato e testato sul campo.

Ritratto di Lazzaro Benvenuti, fondatore e docente principale

Lazzaro Benvenuti

Fondatore e docente principale

Ha lavorato su tre lungometraggi e diverse serie per piattaforme digitali. Insegna struttura narrativa e revisione sceneggiature. È il primo a dirti se una scena non funziona, ma ti spiega anche perché e come sistemarla. Ha fondato eldravionex nel 2021 dopo anni passati a collaborare con produzioni indipendenti in tutta Italia.

Ritratto di Allegra Fioravanti, docente di dialoghi e personaggi

Allegra Fioravanti

Docente dialoghi e sviluppo personaggi

Scrive principalmente per il teatro e da quattro anni anche per lo schermo. Si occupa della parte più tecnica sui dialoghi e sulla costruzione dei personaggi. Ha un occhio particolare per i dettagli e non lascia passare nessuna battuta fiacca. Collabora con eldravionex dal 2022 e porta nei laboratori la sua esperienza teatrale applicata alla sceneggiatura cinematografica.

I nostri principi di lavoro

Tre cose che guidano il nostro approccio alla sceneggiatura e all'insegnamento.

Pratica costante

Non si impara a scrivere sceneggiature leggendo manuali. Si impara scrivendole. Nei nostri laboratori scrivi tanto, ricevi feedback concreti, riscrivi, e ripeti il processo finché la scena funziona davvero.

Approccio tecnico

La sceneggiatura è un mestiere con regole precise. Ti insegniamo gli strumenti tecnici che servono per costruire storie solide — struttura, ritmo, progressione drammatica. Il resto viene dopo.

Onestà sul percorso

Non promettiamo successo garantito o scorciatoie. Ti diciamo chiaramente cosa aspettarti: un percorso lungo che richiede impegno serio. Ma se lo fai bene, alla fine sai scrivere sceneggiature che reggono.